“Papà! L’hai visto l’orizzonte?
E’ quella linea che separa il cielo e il mare.”
Impara l’arte e…
Didattica
Il metodo nasce dall’arte e su di essa si fonda, poiché l’arte è linguaggio universale e speciale: si apre allo sguardo, al sentire di ciascuno e ha forme espressive che ognuno può scegliere e sperimentare a modo suo. L’arte è tecnica, è emozione, è visione. Quello che con il kinderbauhaus noi cerchiamo di coltivare sotto il nome di creatività.
Strategie e Strumenti
Le strategie educative sono quelle dell’apprendimento cooperativo, del tutoraggio tra pari, della ricerca attiva da parte di docenti e alunni. I bambini usano materiali non strutturati, ma strutturabili e “funzionalizzabili” a seconda delle esigenze, delle situazioni di apprendimento e dello scopo educativo individuato: con il Kinderbauhuas tutto diventa materiale.
Insegnanti Kinderbauhaus
La figura dell’insegnante in questo metodo assume un forte valore educativo. Ha una grande propensione per l’arte. Conosce attraverso l’arte, reinventa la conoscenza attraverso la forma artistica, coltiva il suo stile. E’ scienziato e artista. L’insegnante Kinderbauhaus incentiva ciascun bambino a “portar fuori” e a dare valore alle proprie intuizioni e alle proprie scoperte.
“Ho appena avuto in incontro silenzioso con un bambino. Ci siamo guardati negli occhi e abbiamo comunicato nel linguaggio delle stelle. Poi siamo giunti alla stessa conclusione che ci ha fatto scoppiare a ridere nello stesso momento.”


Autorizzazione al funzionamento numero 2013/01412 del 15/03/2013
Bonus Inps


