Plan – Do – Check – Act
E’ questa la scommessa di Kinderbauhaus, ovvero non relegare l’atelier a una parentesi della programmazione didattica, ma far tesoro della lezione pedagogica di Dewey dell’ “apprendere facendo” (learning by doing), e usare l’arte e la sua vocazione pratica e progettuale in metodo. I riferimenti pedagogici sono infiniti, rimandiamo al testo (Kinderbauhaus- non sottovalutatemi, Adda editore), qui riportiamo in sintesi alcuni passaggi utilizzando le immagini, che tanto piacciono a questo metodo. VISUALIZZARE!
Si tratta di VEDERE con gli occhi, con le mani, con tutti i sensi, con la MENTE.
PLAN- DO- CHECK- ACT: Deming rappresentò in una ruota la successione perfetta per fare sempre le cose al meglio. PIANIFICARE- FARE (o provare)- VERIFICARE- AGIRE: ovvero, è entrando nelle cose che è possibile conoscerle e modificarle, nonché utilizzarle all’occorrenza. E’ prima alimentando l’intenzionalità dei gesti, attivando il pensiero, la curiosità che si è pronti per entrare nelle situazioni, incontrarsi con gli oggetti di conoscenza… e questo è già il secondo passo: quello del fare, del provare.